Sospensione lezioni 14 Marzo 2025

0

In ottemperanza all’ordinanza del Sindaco di Pisa, si informa che domani VENERDÌ 14 MARZO, lo Studio Teologico Interdiocesano resterà chiuso.

https://www.comune.pisa.it/Novita/Comunicati/Allerta-arancione-per-temporali-e-rischio-idraulico-venerdi-14-marzo-chiuse-le-scuole-di-ogni-ordine-e-grado

Le lezioni sono sospese.

Il Direttore

P. Saverio Cannistrà O.C.D. nuovo Arcivescovo Metropolita di Pisa

0

Alle ore 12 del 6 Febbraio 2025, in Cattedrale, S. E. Mons. Giovanni Paolo Benotto ha annunciato la nomina di P. Saverio Cannistrà O.C.D. ad Arcivescovo Metropolita di Pisa. La comunità dello STI augura a P. Saverio un fecondo ministero in mezzo a noi!

Curriculum vitae

S.E. Mons. Saverio Cannistrà, O.C.D., è nato a Catanzaro il 3 ottobre 1958. Dopo la Laurea in Filologia romanza presso la Scuola Normale Superiore di Pisa ha avuto un’esperienza lavorativa come redattore presso una casa editrice. Il 17 settembre 1985 è entrato nel noviziato della Provincia Italiana di Toscana dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi e ha emesso la Professione Perpetua il 14 settembre 1990. Il 24 ottobre 1992 è stato ordinato sacerdote.

Ha ricoperto i seguenti incarichi e svolto ulteriori studi: Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma (1998); Docente di Teologia trinitaria presso la Pontificia Facoltà Teologica e Istituto di spiritualità “Teresianum” di Roma (1995-2003); Professore di Cristologia e Antropologia Teologica presso la Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze (2003-2009). Nel 2007 è stato eletto membro del Consiglio di presidenza dell’Associazione Teologica Italiana.

Nella Provincia Toscana dei Carmelitani Scalzi è stato: Consigliere Provinciale (1996-2002); Maestro dei postulanti e degli studenti (1999-2008); Provinciale (dal 2008). È stato inoltre Preposito Generale dell’Ordine dei Carmelitani Scalzi (2009-2021). È membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi Metropolitana di Firenze ed attualmente è Vicario parrocchiale nella Chiesa di San Pancrazio a Roma.

Mons. Francesco Spinelli è il nuovo Vicedirettore dello Studio Teologico Interdiocesano «Mons. Enrico Bartoletti» di Pisa

0

Il Consiglio dei Vescovi dello STI (I Vescovi delle Diocesi di Pisa, Lucca, Pescia, Massa-Carrara-Pontremoli, Livorno e Volterra), a firma del Vescovo Moderatore dello STI, S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, accogliendo la proposta fatta dal Direttore dello STI, ha nominato il Prof. Mons. Francesco Spinelli, nuovo Vicedirettore dello Studio Teologico Interdiocesano «Mons. Enrico Bartoletti» di Pisa, affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze.

Don Francesco, 43 anni, presbitero della Diocesi di Volterra, ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Teologia Fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. È docente allo STI di Teologia Fondamentale.

A don Francesco – da tutti/e quanti/e – gli auguri per un buon servizio e l’accompagnamento con la preghiera!

La Segreteria dello STI

Inaugurazione Anno Accademico 2024/2025

0

Giovedì 7 Novembre 2024 si terrà l’inaugurazione dell’Anno Accademico 2024/2025. Durante l’evento sarà celebrato il 750° anniversario della morte di San Tommaso d’Aquino. Interverrano il Prof. Marco Collareta (UniPi) e la Prof.ssa Cristina D’Ancona (UniPi) che terrà la Lectio Magistralis. Per l’occasione sarà esposto dalla Biblioteca Cateriniana il «Sententia Libri de Anima», Manoscritto, sec. XIII.

Don Federico Franchi è il nuovo Direttore dello Studio Teologico Interdiocesano «Mons. Enrico Bartoletti» di Pisa.

0

Il Consiglio dei Vescovi dello STI (I Vescovi delle Diocesi di Pisa, Lucca, Pescia, Massa-Carrara-Pontremoli, Livorno e Volterra), a firma del Vescovo Moderatore dello STI, S.E. Mons. Giovanni Paolo Benotto, ha nominato don Federico Franchi, nuovo Direttore dello Studio Teologico Interdiocesano «Mons. Enrico Bartoletti» di Pisa, affiliato alla Facoltà Teologica dell’Italia Centrale di Firenze.
Don Federico, classe 1985, presbitero dell’Arcidiocesi di Pisa, ha conseguito la Licenza e il Dottorato in Teologia Dogmatica presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma. È docente allo STI – di cui finora è stato anche Vicedirettore – di Cristologia e Teologia Trinitaria.
Succede al Prof. Mons. Enrico Nuti, Vicario Generale della Diocesi di La Spezia-Sarzana-Brugnato, al quale va la gratitudine del Vescovo Moderatore, del Consiglio dei Vescovi, del Consiglio di Studi, dei/lle Docenti, degli/lle Studenti/esse, della Segreteria e di tutta la comunità accademica per il suo sapiente, generoso ed esemplare servizio.
A don Federico – da tutti/e quanti/e – gli auguri per un buon servizio e l’accompagnamento con la preghiera!
La Segreteria dello STI