(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”), La informiamo che i Suoi dati personali saranno trattati nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, a tutela dei Suoi diritti e delle Sue libertà fondamentali.
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali è lo Studio Teologico Interdiocesano “Mons. Enrico Bartoletti” – Pisa, con sede legale e operativa in Via S. Zeno n. 2 – 56127 Pisa, nella persona del Vescovo Moderatore, S.E. Rev.ma Mons. Saverio Cannistrà.
I referenti per la protezione dei dati sono:
- Direttore: Prof. don Federico Franchi – [direttore@studioteologico.com]
- Segreteria: Dott.ssa Ilaria Santucci – [segreteria@studioteologico.com]
2. Finalità e base giuridica del trattamento
I dati personali sono trattati esclusivamente per finalità connesse alle attività istituzionali, didattiche, formative e amministrative dello Studio Teologico, e in particolare per:
- la gestione amministrativa, didattica e formativa degli studenti;
- la comunicazione di informazioni relative a corsi, esami, eventi accademici e iniziative formative;
- l’adempimento di obblighi di legge, fiscali e contabili;
- la gestione dei rapporti con enti convenzionati, autorità ecclesiastiche e accademiche.
La base giuridica del trattamento è costituita:
- dall’esecuzione delle attività istituzionali e formative (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR);
- dall’adempimento di obblighi di legge (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR);
- dal consenso espresso dell’interessato nei casi in cui sia richiesto (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR).
3. Modalità del trattamento
Il trattamento dei dati avviene mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza, e in modo da garantire la sicurezza, la riservatezza e l’integrità delle informazioni.
Il trattamento potrà essere effettuato anche da personale incaricato o da soggetti esterni che forniscano servizi amministrativi, informatici o tecnici, appositamente designati Responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR.
Il trattamento potrà includere operazioni di registrazione, archiviazione, consultazione, comunicazione e cancellazione dei dati, effettuate in modo da garantirne l’aggiornamento, la sicurezza e la riservatezza.
4. Conservazione dei dati
I dati personali saranno conservati per tutta la durata del rapporto formativo e, successivamente, per il tempo necessario all’adempimento degli obblighi legali, amministrativi e fiscali, o comunque per il periodo previsto dalla normativa vigente.
5. Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità indicate al punto 2 a:
- soggetti interni autorizzati (personale docente, segreteria, amministrazione);
- enti o istituzioni ecclesiastiche e accademiche convenzionate;
- società che forniscono servizi informatici o gestionali per conto dello Studio Teologico;
- consulenti o professionisti esterni (amministrativi, legali, fiscali);
- istituti bancari o assicurativi, per operazioni strettamente connesse alla gestione economica;
- autorità giudiziarie o amministrative, nei casi previsti dalla legge.
I dati non saranno diffusi né trasferiti a Paesi terzi al di fuori dell’Unione Europea.
6. Diritti dell’interessato
In qualità di interessato, Lei può esercitare in ogni momento i diritti previsti dagli artt. 15–22 del Regolamento UE 2016/679, e in particolare:
- Diritto di accesso ai propri dati personali (art. 15);
- Diritto di rettifica dei dati inesatti o integrazione di quelli incompleti (art. 16);
- Diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”) nei casi previsti (art. 17);
- Diritto alla limitazione del trattamento (art. 18);
- Diritto alla portabilità dei dati in formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico (art. 20);
- Diritto di opposizione al trattamento (art. 21);
- Diritto di non essere sottoposto a decisioni basate unicamente su processi automatizzati, compresa la profilazione (art. 22).
Per esercitare tali diritti o per ottenere ulteriori informazioni, può contattare il Titolare del trattamento ai recapiti indicati al punto 1 o scrivere all’indirizzo e-mail segreteria@studioteologico.com.
L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
7. Revoca del consenso
Ai sensi dell’art. 7 del GDPR, Lei può in ogni momento revocare il consenso eventualmente prestato, senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
La revoca potrà essere comunicata per iscritto all’indirizzo: segreteria@studioteologico.com.
8. Aggiornamenti dell’informativa
La presente informativa potrà essere aggiornata o modificata nel tempo per adeguarsi a eventuali mutamenti normativi o organizzativi.
La versione aggiornata sarà sempre disponibile presso la segreteria e pubblicata sul sito ufficiale dello Studio Teologico: www.studioteologico.com

